Lorenzo Capuzzo

Formazione

Laurea in Fisioterapia presso Alma Mater – Università di Bologna, 2015

Master di primo livello in “Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica. Terapia Manuale ed Esercizio Terapeutico” presso Alma Mater – Università di Bologna, 2022.

Assistente didattico distretto Torace e Spalla, presso il Master “Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica. Terapia Manuale ed Esercizio Terapeutico”, dal 2022.

Esperienza professionale

Laureato nel 2015 presso l’Università di Bologna, nel 2021 ha completato il percorso di Master di I livello in “Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica. Terapia Manuale ed Esercizio Terapeutico”, conseguendo il prestigioso titolo di “Orthopaedic Manual Physical Therapist” (OMPT), rilasciato dal sottogruppo specialistico della WCTP – Confederazione Mondiale della Fisioterapia.

Fortemente appassionato alla sua professione e dell’evoluzione che la sta trasformando, l’interesse per la didattica e la ricerca lo hanno portato dal 2022 ad essere presente nel corpo docente dei seminati di spalla e di torace nello stesso master. Inoltre, è membro dell’Associazione Italiana di Fisioterapia e del Gruppo di Interesse – GIS di Fisioterapia Muscoloscheletrica (GTM).

Dopo numerosi corsi di aggiornamento e specializzazione, ha completato inoltre il “FIFA Certificate in Football Medicine” e attualmente si sta specializzando nel mondo della fisioterapia Reumatologica tramite un percorso con la “European League Against Rheumatism” (EULAR).

Affascinato soprattutto dei dolori di spalla, cervicale e lombare, durante tutta la carriera, si è occupato di fisioterapia di patologie reumatiche e ortopediche: riabilitazione pre- e post-chirurgica, post-traumatica, sindromi dolorose, cefalee e vertigini.

Filosofia professionale

Reputa che la fisioterapia sia in una fase di grande crescita professionale.
Conseguentemente abbina al lavoro clinico anche l’aggiornamento continuo e l’impegno nel mondo della didattica, per conoscere, approfondire e tramandare le soluzioni più efficaci per migliorare lo stato di salute delle persone e la loro qualità di vita.
Reputa che l’ascolto e la conoscenza clinica siano la base fondamentale per risolvere le problematiche nel minor tempo possibile. Combatte l’eccessiva medicalizzazione facendo da guida in un percorso che fa scoprire come il corpo spesso possa fare molto più di quel che si creda, in qualunque fase del problema.

Prenota un appuntamento online Doctolib